


DESCRIZIONE
AleDima Studio ha sviluppato negli anni progetti di consulenza, basati sul riciclo e riutilizzo di materiali e sulla sostenibilità del processo produttivo, per una decina di Cooperative sociali di inserimento lavorativo.
Le consulenze riguardano il design di prodotti, la loro messa in produzione e la definizione delle strategie commerciali e marketing per il collocamento sul mercato degli stessi.
Dalla collaborazione con la Cooperativa di inserimento lavorativo CS4 di Trento e l'artista Matteo Boato è nato il marchio "BORDER", una linea di prodotti che hanno come filosofia di base:
MATERIALI DI RICICLO tutti i prodotti sono realizzati con materiali riciclati (vestitit e/o tessuti riciclati);
SOSTENIBILITÀ il processo produttivo crea opportunità di inserimento lavorativo per persone più o meno abili;
PERSONALIZZAZIONE i prodotti sono personalizzabili (modelli, materiali, loghi, etc) a scelta del cliente.
Nel corso della consulenza lo studio AleDima ha attivato per il marchio Border collaborazioni con la scuola di moda Centro di Moda Canossa, partecipazioni a fiere (Ecomondo Rimini, Expo Fiera Riva) e collaborazioni con una rete commerciale tra cui
Detail Store (TN), Wianui (Bressanone), Vivilavì (Rovereto), 4Design (Verona)
DATI TECNICI
Progettazione AleDima Studio, Matteo Boato
Marchio BORDER
Prodotti Winedress, Pochette, PortaTablet
Materiali vestiti e tessuti di riciclo
Committenti: Muse, Achab Group,
Castello Buonconsiglio TN,
APT Trento, APT Bolzano,
Feste Vigiliane OPT, Trentino,
Consorzio Ambiente,
Agenzia Depurazione Acque Trentino,
Ecomondo
Sartori Ambiente, Trentino,
Cooperazione e Solidarietà,
Vasco Renna Surf Center,
Wianui
























